Nuove attivazioni
Raccolta differenziata domiciliare porta a porta nel quartiere Torino Centro
Da gennaio 2025 è partita la campagna informativa di Amiat Gruppo Iren per l’attivazione del nuovo sistema di raccolta differenziata domiciliare porta a porta in un’area del quartiere di Torino Centro (circoscrizione 1).
L’avvio del nuovo servizio interessa un totale di oltre 11.500 utenze domestiche e non domestiche, residenti dell’area compresa tra corso Regina Margherita, via della Consolata, Piazza Savoia, Piazza Arbarello, via Cernaia, Piazza Solferino, Corso Re Umberto, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Inghilterra e Corso Principe Oddone (cfr. la mappa).
I grandi cassonetti stradali vengono sostituiti con contenitori carrellati di dimensioni più ridotte per la raccolta di vetro/metallo, della plastica, del rifiuto organico e del residuo non recuperabile, che verranno posizionati all'interno dei cortili o delle pertinenze condominiali.
Le zone limitrofe dell’area Torino Centro che non rientrano nella mappa verranno presto incluse all’interno dei progetti di innovazione di Amiat Gruppo Iren, con l’ampliamento della nuova modalità di raccolta porta a porta. Tutti gli aggiornamenti saranno sempre consultabili su queste pagine.
Punto info-distributivo
Dal 30 gennaio al 3 maggio 2025 verrà attivato anche un punto informativo e distributivo presso il “Lab Oratorio di San Filippo Neri”, con ingresso da via Maria Vittoria 7/A: lo spazio sarà aperto tutti i giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00 e tutti i sabati dalle 9.30 alle 13.00, per permettere agli utenti non trovati o non identificati a Tari durante il passaggio porta a porta, di ritirare lo starter kit, nonché per avere ulteriori informazioni sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti.
NB: il punto info-distributivo rimarrà chiuso venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025.