Cartacinesca
Cartacinesca è un servizio pensato appositamente per i commercianti delle vie ad alta concentrazione commerciale ed è attivo a Torino fin dal 2004.
L'obiettivo è evitare gli accumuli di imballaggi nei negozi nonché l'abbandono di carta e cartone a fianco dei cassonetti. Ai commercianti interessati dal servizio viene consegnato un opuscolo informativo e una comunicazione dedicata che illustra le modalità della nuova raccolta.
Il servizio è accompagnato da apposita ordinanza in deroga al Regolamento di Gestione dei Rifiuti. Ricordiamo, infatti, che di norma chi lascia qualsiasi tipo di rifiuto in strada è passibile di sanzione.
Le vie interessate dal servizio sono:
- C.so Vercelli tratto compreso tra P.za Crispi e P.za Rebaudengo
- C.so Giulio Cesare tratto compreso tra P.za della Repubblica e P.za Derna
- Via Nizza tratto compreso tra C.so Vittorio Emanuele e P.za Carducci
- Via Madama Cristina tratto compreso tra C.so Vittorio Emanuele e C.so Bramante
- Via Nicola Fabrizi tratto compreso tra C.so Tassoni e C.so Lecce
- Via Cibrario tratto compreso tra P.za Statuto e P.za Perotti
- Via San Donato tratto compreso tra P.za Statuto e C.so Tassoni
- Via Tripoli tratto compreso tra L.go Tirreno e C.so Cosenza
- Via Monginevro tratto compreso tra P.za Sabotino e C.so Brunelleschi
- Via Di Nanni tratto compreso tra P.za Sabotino e P.za Adriano
- Via Chiesa della Salute tratto compreso tra Via Stradella e Via Sospello
- Via Garibaldi tratto compreso tra P.za Statuto e P.za Castello
- Via Po tratto compreso tra P.za Castello e P.za Vittorio Veneto
- Via Frejus tratto compreso tra C.so Racconigi e C.so Trapani
- Piazza Carducci
- Via Borgaro
- Via Lagrange
- Via Vanchiglia
- Via Barletta tutta da c.so Siracusa a piazza Santa Rita
- Via San Secondo tratto da c.so Vittorio Emanuele II a c.so Sommeiller
- Via Monginevro da c.so Ferrucci a p.zza Sabotino (integrazione di tratto già servito)
Ricordiamo agli esercenti che il servizio dà la possibilità di lasciare i cartoni, ben piegati, davanti al proprio negozio nei giorni martedì e venerdì, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, in concomitanza con la chiusura per la pausa pranzo.
La Cooperativa Arcobaleno effettua il ritiro per conto Amiat prima della riapertura pomeridiana, dalle ore 13:00 alle ore 15:00, garantendo un servizio “porta a porta” efficiente che ha contribuito a un aumento significativo della raccolta differenziata della carta nel corso degli anni.