


Amiat Gruppo Iren, Città di Torino e Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi, hanno realizzato una campagna di comunicazione e sensibilizzazione ambientale finalizzata allo sviluppo della Raccolta Differenziata sul territorio torinese.
L’obiettivo è quello di coinvolgere e informare tutti i Cittadini, in quanto attori principali e “primi anelli della catena”, sui benefici e vantaggi di una corretta gestione della raccolta differenziata in termini di salvaguardia dell’ambiente, multicircle-economy e benessere collettivo, al fine di incrementarne ulteriormente la percentuale che in città ha già superato la soglia del 52%.
La Raccolta differenziata è, infatti, un tassello fondamentale dell’intero ciclo integrato dei rifiuti che, attraverso le cosiddette 4 R – Riduzione, Riuso, Riciclo e Recupero energetico – contribuisce al miglioramento della qualità della vita di tutti ed al mantenimento di una città più pulita.

LA CAMPAGNA
Fondamentale risulta anche l’altro focus della campagna, volto a sostenere ed accompagnare l’introduzione del nuovo sistema di raccolta di prossimità tramite le “Ecoisole Smart” in alcune aree della città attualmente servite dalla raccolta stradale tradizionale. In particolare, si tratta del quartiere Madonna di Campagna-Borgo Vittoria, in corso d’attivazione da qualche settimana, dopo avere già avviato le zone di San Donato, San Salvario, San Secondo/Crocetta, Spine, Falchera e Lingotto/Filadelfia.
Le Ecoisole, utilizzabili dai cittadini tramite personale tessera elettronica, sono di norma composte da 4 cassonetti con accesso controllato per la raccolta del vetro e degli imballaggi in metallo, degli imballaggi in plastica, del rifiuto organico e del residuo non recuperabile.

LA STRATEGIA
