Nuove attivazioni
Ecoisole smart in Barriera di Milano
Da settembre 2022 è partita la campagna informativa di Amiat Gruppo Iren per l’attivazione del nuovo sistema di raccolta differenziata ad accesso controllato tramite “Ecoisole Smart” nel quartiere di Barriera di Milano. L’avvio del nuovo servizio interesserà un totale di oltre 47 mila torinesi residenti nell’area compresa tra Via Sempione, Via Cruto, Via Cimarosa, Corso Regio Parco, Corso Novara, Corso Vigevano, Via Cigna e Via Fossata e vedrà l’installazione di circa 200 ecoisole.
I nuovi contenitori collocati su suolo pubblico costituiscono le cosiddette "ecoisole", ognuna composta da cassonetti con accesso controllato per la raccolta del vetro e metallo, della plastica, del rifiuto organico e del residuo non recuperabile. La raccolta di carta e il cartone verrà invece gestita tramite raccolta porta a porta con apposite attrezzature collocate nei cortili condominiali.
Locandina Ecoisole - Barriera di Milano
Guida all'utilizzo delle Ecoisole
Per consentire ai cittadini di familiarizzare con il nuovo sistema, in questa prima fase - e fino a nuova comunicazione - i nuovi cassonetti informatizzati vengono mantenuti ad accesso libero e, pertanto, non sono distribuite le ecocard.
Punto info-distributivo
Dal 15 settembre al 23 dicembre 2022 e dal 7 gennaio al 28 gennaio 2023 verrà attivato anche un punto info distributivo dedicato, presso la sede Amiat di Piazza del Ghirlandaio 42, aperto tutti i giovedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 20 e tutti i sabati dalle ore 14 alle ore 18. Il punto info distributivo sarà a disposizione dei cittadini anche per permettere agli utenti non trovati o non identificati a Tari durante il passaggio porta a porta di ritirare lo starter kit, nonché per avere ulteriori informazioni.