...home/Comunicazione/CORONAVIRUS - COME GETTARE I RIFIUTI S...
Così come raccomandato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), si ribadisce che nelle abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria deve essere interrotta la raccolta differenziata e tutti i rifiuti domestici, includendo fazzoletti di carta, carta in rotoli, teli monouso, mascherine e guanti, devono essere equiparati a rifiuti indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme.
La raccolta di tali rifiuti indifferenziati, confezionati e conferiti secondo le modalità dettate dall’ISS, avverrà nel normale circuito di raccolta in essere, mantenendo inalterate le frequenze del servizio.
In tali casi si richiede inoltre di:
A scopo cautelativo, come raccomandato dall’ISS, fazzoletti o carta in rotoli, mascherine e guanti eventualmente utilizzati, dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati preferibilmente in doppio sacco.
Per maggiori informazioni scarica il volantino di sintesi delle informazioni.
Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2020
Amiat - Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino S.p.A.
Sede legale: via Germagnano, 50 - 10156 Torino - Italia
Sede direzionale: via Giordano Bruno, 25 - 10134 Torino - Italia
Centralino: +39.011.2223111 - Fax: +39.011.2223323
email: posta@amiat.it
posta elettronica certificata: protocollo@pec.amiat.it
Servizio Customer Care Ambientale: 800.017277
R.E.A n° 810032 Torino
Capitale sociale: 46.326.462,00 € interamente versato
C.F. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese:
Tribunale di Torino 07309150014
Cod. Fisc. 07309150014
Società sottoposta a direzione e coordinamento di IREN SpA
Cod. Fisc. 07129470014
Società partecipante al Gruppo IVA Iren
P. IVA del Gruppo 02863660359
Norme e condizioni d'uso - Informativa privacy
Dichiarazione di accessibilità