AMIAT

Menu
  • Azienda
  • Servizi
  • Trasparenza
  • Comunicazione
  • Contatti

...home/Servizi/Raccolta e smaltimento rifiuti/Centri di Raccolta

Centri di Raccolta

Altri articoli

  • Abiti e accessori usati
  • Biciclette e componenti usati
  • Oli alimentari domestici
  • Sfalci e potature

Per favorire nei torinesi la pratica della raccolta differenziata, fin dagli anni Novanta, Amiat e la Città di Torino hanno messo a disposizione della popolazione i centri di raccolta: si tratta di aree attrezzate dove i cittadini possono conferire gratuitamente tutti i materiali recuperabili, i rifiuti urbani pericolosi e gli ingombranti.

I centri di raccolta differenziata sono riservati ai privati cittadini e non sono aperti alle utenze non domestiche, per le quali sono attivabili servizi specifici a pagamento. Sono inoltre classificati come centri di raccolta dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici (RAEE) e, in quanto tali, sono accessibili sia ai cittadini sia ai rivenditori e installatori autorizzati.

N.B: L’attività di movimentazione e scarico dei rifiuti all’interno del punto di raccolta deve essere svolta dal cittadino stesso; non rientra tra le competenze del personale Amiat, che è invece tenuto a presidiare gli accessi, a dare informazioni sul corretto conferimento dei rifiuti e a regolamentare i flussi di scarico.  

In città sono presenti sette centri di raccolta, distribuiti su quattro delle otto circoscrizioni di Torino; nell'anno 2016, presso queste strutture sono state raccolte complessivamente oltre 7.000 tonnellate di rifiuti. 

I rifiuti raccolti nei centri di raccolta, come quelli raccolti da Amiat in città, sono portati ai centri di recupero aderenti ai consorzi nazionali di filiera e ai recuperatori autorizzati, al fine di essere reintrodotti in un nuovo ciclo produttivo o smaltiti nel pieno rispetto dell'ambiente.

COSA PUOI CONFERIRE NEI CENTRI di raccolta

Scarica l'opuscolo dedicato ai centri di raccolta Amiat

INDIRIZZI E ORARI DI APERTURA DEI CENTRI di raccolta AMIAT

Dal 10 luglio 2017 sono in vigore i nuovi orari dei centri di raccolta con apertura domenicale e nei giorni festivi dei centri di raccolta di via Ravina e via Zini.

  • Via Arbe 12 - da lunedì a sabato ore 7.00-19.00
    All'interno della struttura è presente un laboratorio artigianale in cui sono recuperati i piccoli oggetti ormai inutilizzati, successivamente venduti nel mercatino interno.
    Il Mercatino di via Arbe è aperto mercoledì e giovedì, dalle 15.30 alle 18.30, venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.
  • Via Germagnano 48/A - da lunedì a sabato 7.15-19.00
  • Via Gorini 20/A - da lunedì a sabato 7.15-19.00
  • Corso Moncalieri 420/A - da lunedì a sabato 7.15-18.30
  • Via Ravina 19/A - da lunedì a sabato 7.15-18.30;  domenica e festivi* 7.30-13.00
  • Via Salgari 21/A - da lunedì a sabato 7.15-18.30
  • Via Zini 139 - da lunedì a sabato 7.15-18.30; domenica e festivi* 7.30-13.00

*a esclusione di Capodanno, Pasqua, Festa dei lavoratori, Ferragosto e Natale

Ricordiamo agli utenti che il conferimento dei rifiuti nei centri di raccolta è GRATUITO per tutti i residenti nella Città di Torino e solo per le utenze domestiche.

     

    Ecocentro Via Arbe
    Ecocentro Via Germagnano
    ecocentro via arbe img_1639
    centri di raccolta

    (12 immagini)

    7.15-19.00


    Ultimo aggiornamento: 20 May 2020

    Notizie correlate

    • Nuova iniziativa di sensibilizzazione sulla raccolta degli indumenti usati
    • Il porta a porta arriva in Vanchiglietta e Borgo Rossini
    • Santa Rita: al via la campagna di comunicazione per il porta a porta
    • San Salvario: consegna starter kit ai cittadini ancora sprovvisti

    Guide

    • Opuscolo Amiat e Circ. IV - Raccolta indumenti usati
    • Guida al Compostaggio
    • Organico?Niente Panico
    • Opuscolo centri di raccolta
    • Cartoni di Natale 2019/2020
    • Rifiutologo - it

      it

    • Rifiutologo - en

      en

    • Rifiutologo - fr

      fr

    • Rifiutologo - es

      en

    • Rifiutologo - ar

      en

    • Rifiutologo - zh

      en

       
    • La raccolta differenziata parla tutte le lingue
    • Fai la differenza
    • Operazione alta qualità fa la differenza
    • Il porta a porta non conosce ostacoli
    • Raccolta oli alimentari
    • Opuscolo raccolta differenziata lampade esauste
    • Opuscolo raccolta differenziata carta commercianti

    Amiat risponde

    Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn Condividi su Google +

    Amiat - Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino S.p.A.
    Sede legale: via Germagnano, 50 - 10156 Torino - Italia
    Sede direzionale: via Giordano Bruno, 25 - 10134 Torino - Italia
    Centralino: +39.011.2223111 - Fax: +39.011.2223323
    email: posta@amiat.it
    posta elettronica certificata: protocollo@pec.amiat.it
    Servizio Customer Care Ambientale: 800.017277

    R.E.A n° 810032 Torino
    Capitale sociale: 46.326.462,00 € interamente versato
    C.F. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese:
    Tribunale di Torino 07309150014
    Cod. Fisc. 07309150014
    Società sottoposta a direzione e coordinamento di IREN SpA
    Cod. Fisc. 07129470014
    Società partecipante al Gruppo IVA Iren
    P. IVA del Gruppo  02863660359
    Norme e condizioni d'uso - Informativa privacy
    Dichiarazione di accessibilità